CUCSA : FAQ Salta al contenuto

Domande frequenti (FAQ)

Di seguito sono riportati alcuni quesiti, con relativa risposta, inerenti le attività e gli obiettivi della Centrale unica di committenza, sulla base delle richieste rilevate più frequentemente. E' in ogni caso sempre possibile contattare il Servizio ai recapiti indicati nel box Contatti.

Acquisizione CIG

1. Come ottengo il CIG per un'adesione ad un Accordo Quadro o una Convenzione?

La richiesta del CIG va effettuata sulla Piattaforma di Approvvigionamento Digitale (PAD) certificata eAppaltiFVG tramite il Modulo GGAP 2024. Al suo interno sono disponibili manuali e videopillole dedicate alla richiesta dei CIG. Una volta effettuato l'accesso al Modulo GGAP e selezionato il profilo con il quale si vuole operare, è necessario accedere al Menu AppaltiAppalti e usare la funzione Inserisci Appalto. La tipologia di procedimento da selezionare è la AD4 - Adesione ad accordo quadro/convenzione senza successivo confronto competitivo, qualsiasi sia l’importo dell’ordine.

2. Posso usare il SIMOG per richiede CIG o SmartCIG?
4. Quale scheda ANAC devo utilizzare per richiedere il CIG in eAppaltiFVG/Modulo GGAP?
5. Quale importo devo inserire per richiedere il CIG
6. Devo usare il SIMOG per CIG derivati relativi a convenzioni/accordi quadro del 2023?
7. È necessario utilizzare lo SPID per chiedere il CIG?

Adesione telematica con eAppaltiCQ. Quesiti e soluzioni

Adesione telematica con eAppaltiCQ Quesiti e soluzioni

Se in fase di RPF non ho il CIG perché non conosco l’importo presunto della richiesta come mi comporto.
Quando posso annullare una RPF (appena fatta o in fase di valutazione del PDA).
Dove trovo la modulistica?
Dove trovo il preventivo (PDA)?
Dove trovo l’ODF firmato?
Se il preventivo (PDA) è sbagliato come mi devo comportare.
Qual è il significato del colore dei pallini e del timer.

Altre FAQ

Quando posso aderire al contratto quadro e qual è la durata del contratto derivato

Quando posso aderire al contratto quadro e qual è la durata del contratto derivato?

Quali sono i vantaggi della adesione ai contratti quadro

Quali sono i vantaggi della adesione ai contratti quadro

Quali sono gli strumenti con cui opera la CUC

Quali sono gli strumenti con cui opera la CUC?

Quali sono gli obblighi di utilizzo dei contratti messi a disposizione dalla CUC

Quali sono gli obblighi di utilizzo dei contratti messi a disposizione dalla CUC?

Quali sono gli obblighi della amministrazione contraente nella fase esecutiva

Quali sono gli obblighi dell’amministrazione contraente nella fase esecutiva?

Qual è la posizione ANAC sul comma 12 articolo 106

Qual è la posizione ANAC sul quinto d'obbligo?

Qual è il rapporto tra Consip e centrali di committenza regionali

Qual è il rapporto tra Consip e centrali di committenza regionali

Posso accedere con smart card

Posso accedere al modulo CQ utilizzando una smart card di firma digitale?

Per un contratto derivato inferiore a quarantamila euro basta uno SmartCIG

Per un contratto derivato inferiore a quarantamila euro si può acquisire lo uno SmartCIG?

Cosa devo fare per aderire ad un contratto quadro

Cosa devo fare per aderire ad un contratto quadro?

Come posso ricevere assistenza giuridica dalla CUC

Come posso ricevere assistenza giuridica dalla CUC?

Come opera la Centrale unica di committenza

Come opera la Centrale unica di committenza

Chi può aderire

Chi può aderire?

eAppaltiFVG-SAT – Quesiti e soluzioni

Come è possibile recuperare la propria password?
Come è possibile recuperare il codice di accesso o il proprio nome utente?
Per utilizzare eAppaltiFVG-SAT è necessario possedere la firma digitale?
Quali browser supportano la piattaforma eAppaltiFVG-SAT?
La registrazione a eAppaltiFVG-SAT ha una scadenza?
Come posso richiedere di utilizzare eAppaltiFVG-SAT autonomamente anche per svolgere procedure sopra la soglia comunitaria?
Ho effettuato correttamente l'accesso ma, anziché visualizzare il menù nella mia area riservata, il Sistema mostra la Lista attività. Come devo procedere?