Notizie

Indietro

bando tipo anac 2025

14/05/2025

Bando tipo ANAC: in consultazione la versione 2025

Si informa che, in data 05 maggio u.s., l’ANAC ha posto in consultazione l’aggiornamento al Bando tipo n. 1/2023 - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Contestualmente alla revisione del bando-tipo, è stata del pari aggiornata la domanda-tipo.

 

Si rimanda al seguente link del sito istituzionale dell’Autorità per gli approfondimenti specifici e la consultazione dei documenti:

https://www.anticorruzione.it/-/consultazione.05.05.25.agg.bando.tipo.n.1.2023#p1

 

Si rappresenta che la scadenza per l’invio di osservazioni e contributi è fissata per il giorno 5 giugno 2025 ore 23:59.

 

Lo schema di questionario proposto da Anac individua già alcuni temi su cui viene chiesta l’opinione degli stakeholder (che qui si richiamano brevemente), i quali possono inoltre esprimersi anche su ulteriori articoli del bando-tipo

Sezione B - PIATTAFORMA DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALE (articolo 1)

  • attenzione al malfunzionamento tecnico della PAD

Sezione C - OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI (articolo 3)

  • attenzione sulla previsione del bando tipo relativa alla determinazione dei costi della manodopera da parte della stazione appaltante

Sezione D - REQUISITI DI ORDINE SPECIALE E MEZZI DI PROVA (articolo 6) - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E/O CONDIZIONI DI ESECUZIONE (articolo 9)

  • paragrafo 6.2 “requisiti di capacità economica e finanziaria” -> recepite le modifiche apportate all’articolo 100, comma 11, dal decreto legislativo n. 209/2024
  • paragrafo 6.3 “requisiti di capacità tecnica e professionale” ->
    • gli ultimi dieci anni sono quelli che precedono la data di pubblicazione della procedura
    • requisiti di capacità economica e finanziaria -> gli anni da considerare sono quelli precedenti l’anno di pubblicazione della procedura
  • articolo 57 del Codice -> estensione a tutti i contratti d’appalto, salvo le eccezioni previste
  • previsto, per le procedure PNRR, l’applicazione delle clausole sociali anche agli appalti di servizi di natura intellettuale e di forniture senza posa in opera

Sezione E - SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA (articolo 20) - VERIFICA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (articolo 21) - VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE (articolo 22) - VERIFICA DI ANOMALIA DELLE OFFERTE (articolo 23) - VERIFICA DELL’IDONEITA’ DEGLI OFFERENTI (articolo 24)

  • in caso di inversione procedimentale -> verifica preliminare, nei confronti di tutti i concorrenti, della documentazione amministrativa che non attiene all’idoneità degli offerenti (ad es. pagamento contributo Anac, garanzia provvisoria, eventuale sopralluogo, etc..)

Sezione F - FUNZIONAMENTO DEL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO (articoli 5, 6, 15.4, 23 e 28 del bando-tipo e paragrafo 11 della domanda tipo)

  • recepita la disciplina del malfunzionamento, anche parziale, del fascicolo virtuale dell'operatore economico
  • distinzione tra
    • i) ipotesi di malfunzionamento del FVOE
    • ii) casi di oggettiva impossibilità di acquisizione tramite FVOE di certificazioni non prodotte o non centralizzate presso una banca dati, oppure centralizzate presso una banca dati non ancora resa disponibile da parte dell’Ente certificatore
  • consenso al trattamento dei dati tramite il FVOE sia reso in sede di domanda di partecipazione, anche per i soggetti diversi dall’OE (con apposita dichiarazione di consenso allegate alla domanda di partecipazione)

Sezione G – ACCESSO AGLI ATTI (articolo 28)

  • adeguamento alle disposizioni in materia di digitalizzazione
  • formulate specifiche clausole anche per il caso di inversione procedimentale

Sezione H – CONCLUSIONE

  • Si chiedono eventuali osservazioni degli stakeholder anche su articoli del bando-tipo diversi da quelli sopra richiamati.